Eddy Line - The River Experience
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Gabbio - c/o Isola dello Sport |
Telefono | 0163.775114 - 347.6439869 |
Fax | 0163.775114 |
Orari | Aperto tutti i giorni da Maggio a Settembre |
Servizi | Ostello, Campeggio, Internet Point, Accoglienza cani, Temazcal, Bar, Tavola Calda, Scuola di Canoa |
Qui infatti, oltre alla strumentazione didattica del Campo Scuola, troverai un campo da calcio dotato di illuminazione notturna, tennis, bocce, beach volley, ping pong.
A pochi minuti una palestra di roccia attrezzata per arrampicata sportiva e l'inizio di passeggiate, percorsi di trekking e mountain bike. Oltre alla struttura sportiva nel comprensorio è presente una trattoria/bar, una pizzeria e un campeggio con area camper.
Questa struttura ti permetterà di arrivare a Eddyline, parcheggiare la tua auto e dimenticarla insieme a tutto il resto, fino al giorno della tua partenza. Potrai praticare le attività outdoor fluviali e terrestri proposte da Eddyline e nel tempo libero rilassarti presso l'Eddyline Pub chiacchierando con i compagni di avventura.
Kayak
Il kayak ci permette di andare a contatto con paesaggi fluviali, marini e lacustri inimmaginabili, ci permette di vivere dentro la Natura.
Il kayak, grazie alla sua grande versatilità, a differenza della canoa, lo possiamo praticare in qualsiasi luogo ricoperto di acqua, che sia quella tranquilla di un lago o di un mare, o mossa e agitata di un fiume o un mare in burrasca.
Una volta apprese le nozioni tecniche necessarie alla conduzione di questa imbarcazione, potremo scegliere dove passare le nostre giornate libere: fiume, torrente, lago, mare, lontano dagli stress della città.
Rafting
È uno sport di gruppo, emozionante e di grande aggregazione. Contrariamente a quanto molti pensano, il rafting è uno sport adatto a tutti, senza controindicazioni particolari.
Le uniche cose richieste sono quella di saper nuotare e la voglia di vivere non a contatto con la natura, ma "nella natura" divertendosi nell'elemento acqua.
La Valsesia, probabilmente l'unica grande valle Italiana rimasta ancora "naturale" con il Sesia e le sue acque cristalline, la Val di Vara denominata la "Valle del biologico" con il Vara e le sue acque limpide, ti offriranno momenti di rara bellezza e un'esperienza indimenticabile.
Canyoning
Salti, scivoli, cascate e toboga scavati nella roccia dall'opera millenaria dell'acqua caratterizzano il canyoning (torrentismo).
Tutto questo immerso in un ambiente naturale e incontaminato, raggiungibile solo attraverso la pratica di questo sport. È una attività fluviale che però necessita per la sua pratica alcune tecniche derivanti dall'alpinismo e dalla speleologia come l'uso di corde, moschettoni, ancoraggi, ecc...
La discesa molto divertente e altamente emozionante, vi permetterà di visitare luoghi estremamente suggestivi e un coinvolgimento davvero unico e totale.
Hydrospeed
E' uno sport giovane approdato in Italia solo agli inizi degli anni '90.
Tra quelli fluviali è lo sport che maggiormente permette di vivere il fiume nella sua totalità, completamente immersi nell'elemento acqua e in perfetta simbiosi con esso.
Grazie infatti all'ausilio del supporto galleggiante hydrospeed, un paio di pinne, una muta rinforzata, casco e salvagente, riuscirete a provare quelle sensazioni che solamente l'acqua mossa di un fiume riesce a concedere, fino ad arrivare a essere parte di esso.
Qualche volta assecondando, qualche volta contrastando la corrente del fiume, potrete assaporare completamente la bellezza e la trasparenza delle acque cristalline di uno dei fiumi più belli d'Europa, sensazioni che solo questo sport può regalarci.
Prima di ogni discesa la Guida effettuerà una lezione a secco e in acqua, chiamata briefing, durante la quale saranno illustrate le tecniche di discesa e sicurezza.
Canoa
Un modo antico di scendere i fiumi, ma con un sistema moderno! Le canoe gonfiabili infatti ricalcano in tutto e per tutto le vecchie canoe degli indiani d'America, chiamate anche canoe canadesi, con le quali trasportavano pelli, viveri, e si spostavano lungo i fiumi per scopi commerciali e bellici.
L'evoluzione ha portato a creare una variante di queste canoe utilizzando materiali che si potessero gonfiare rendendole praticamente inaffondabili e di facile conduzione.
Ne esistono due modelli uno singolo e uno doppio, permettendoci di condurre il mezzo in perfetta autonomia o in compagnia.
Anche la pratica di questa attività, contrariamente a quanto molti possano pensare, è adatta a tutti, senza controindicazioni particolari.
Le uniche cose richieste sono quella di saper nuotare e la voglia di vivere non a contatto con la natura, ma "nella natura" divertendosi nell'elemento acqua.
Presso le nostre basi in Valsesia e in Val di Vara, le acque cristalline dei due fiumi che le attraversano, insieme ad un Team di professionisti, ti offriranno momenti di rara bellezza e un'esperienza indimenticabile.
Su ogni canoa gonfiabile prenderanno posto una persona o due persone, a seconda del modello scelto.